• SEDE OPERATIVA: Bd. Unirii nr. 63, bl. F4, sc. 3, et. 2, apt. 53, sector 3, Bucuresti

Fondi europei per la romania

Fondi europei per la romania

Fondi Europei Per La Romania

  1. FONDI STRUTTURALI E DI COESIONE 2014-2020 PER LA ROMANIA 
    PRESENTAZIONE  DEI FONDI

    I Fondi strutturali e di coesione per la Romania sono stati approvati dalla Comissione Europea tramite l’Accordo di Parteneriato con la Romania 2014-2020. Il totale disponibile messo a disposizione da parte della Comissione Europea sfiora i 40 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, ed e destinato per l’aumento della omogenita economica fra la Romania e gli altri paesi europei. L’Accordo di Parteneriato con la Romania contiene nove documenti programmatici settoriali, dai quali cinque sono gia stati approvati e sono operativi: Programma Operativo per la Competitivita, Programma Operativo „Capitale Umano”, Programma Operativo di Assistenza Tecnica, Programma Operativo sulla „Capacita Amministrativa” e il Programma Operativo di Aiuto alle Persone svantaggiate. In quanto riguarda il settore aziendale solo i primi tre programmi hanno destinazione diretta per le aziende private, come segue: Il Programma Operativo per la Competitivita (POC). Finanziamenti per 1,3 miliardi di euro.

    Obiettivi Descrizione Progetti eleggibili
    Ricerca, sviluppo tecnologico,Innovazione a sostegno della competitivita economica e business development Potenziamento del settore Ricerca & Innovazione, delle infrastrutture R&I, dei centri di competenza; sviluppo di sinergie tra imprese, centri di ricerca ed istruzione superiore; trasferimento di tecnologie; l’innovazione sociale, l’eco-innovazione e le applicazioni di servizio pubblico; networking Realizazzione di grandi opere per il settore Ricerca & Sviluppo, rete di centri R&S; creazione di sinergie tra le azioni R&S con altri programmi RSI internazionali; plasamento di personale straniero per l’aumento della RSI;progetti innovativi nel settore R&S allo scopo di modernizzare processi e prodotti;
     Tecnologie dell’informazione e della communicazione(TIC) a sostegno di un’economia digitale competitiva Aumento delle connessioni a banda larga; sostegno delle nuove tecnologie e di reti per l’economia digitale; sviluppo di prodotti e servizi TIC e dell’ e-commerce; aumento delle applicazioni per l’e-government, e-learning, e-culture, e-health. Servizi infrastrutturali per il miglioramento della banda larga e dell’accesso a internet; aquisto di servizi e beni ICT per lo sviluppo del business; sistemi informatici dedicati all’e-government;servizi di sicurezza informatica per sistemi ICT e per reti informatiche.

    Programma Operativo „Grande Infrastruttura” . Finanziamenti per 8,9 miliardi di euro.

    Obiettivi Descrizione Progetti eleggibili
    Miglioramento della mobilita attraverso lo sviluppo della rete TEN-T e della metropolitana Promuovere il trasporto sostenibile ed eliminare il traffico nelle infrastrutture di rete; sviluppo del trasporto con sistemi eco-sostenibili e a basse emissioni Costruzione /aumento di autostrade/superstrade/strade nazionali; sviluppo e ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria; la modernizzazione dei porti e della navigazione sul Danubio;Investimenti nelle infrastrutture sotteranee-metropolitane;Investimentinei trasporti pubblici ad alta velocita;
    Sviluppo di un sistema di trasporto multimodale, di qualità, sostenibile ed efficiente Promuovere il trasporto sostenibile ed eliminare il traffico nelle infrastrutture di rete; sviluppo del trasporto con sistemi eco-sostenibili e a basse emissioni; miglioramento della mobilità regionale attraverso il collegamento di nodi secondari e terziari nella struttura TEN-T; sviluppo e ripristino di ferrovie complete;  misure per la riduzione dell’inquinamento acustico Modernizzazione e sviluppo della rete stradale ed autostradale nella rete TEN-T; investimenti in infrastrutture aeroportuali(costruzione/ampliamento di terminali, ristrutturazione delle piste); miglioramento delle infrastrutture portuali;Investimenti per le infrastrutture delle dogane;Riforma del sistema ferroviario;
    Sviluppo di infrastrutture ambientali attraverso la gestione efficiente delle risorse Conservazione e protezione ambientale ed utilizzo efficiente delle risorse; investimenti nel settore dei rifiuti ed idrico Aumento dei sistemi di gestione integrata dei rifiuti; sviluppo di sistemi di raccolta finalizzati alla riduzione dei rifiuti da smaltire; progetti integrati per il recupero dell’acqua e delle acque reflue, impianti di trattamento; ristrutturazione ed estensione del sistema esistente di trasporto delle acque
    Promozione dell’energia pulita, dell’efficienza energetica per sostenere un’economia a basse emissioni di carbonio Promozione della produzione e distribuzione di energia derivata da fonti rinnovabili; promozione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energia rinnovabile nelle imprese; sviluppo e messa in funzione di sistemi di distribuzione intelligenti operanti a tensione medio-bassa; Realizzazione e modernizzazione della capacità produttiva di energia elettrica e/o termica attraverso centrali a biomassa, biogas e geotermali;Sostegno all’investimento per l’espansione di reti di distribuzione di energia elettrica;Realizzazione di centrali elettriche a cogenerazione ad alta efficienza che utilizzano gas naturale e biomassa.
    Sistema intelligente e sostenibile di trasporto di energia elettrica e di gas naturale Miglioramento dell’efficienza e la sicurezza energetica ; produzione descentralizzata di energie rinnovabili; Implementazione e/o miglioramento delle reti per il trasporto dell’elettricità;Sviluppo/morenizzazione del sistema di trasporto nazionaledel gas e miglioramento delle connessioni con i paesi confinanti
    Miglioramento dell’efficienza energetica negli impianti di riscaldamento centralizzati in determinate città Sostegno all’efficienza energetica, alla gestione intelligente dell’energia e all’utilizzo di energie rinnovabili in infrastrutture pubbliche;sostengo alla transizione verso un’economia a basse emissioni di anidride carbonica in tutti i settori. Modernizzazione/estensione della rete termica primaria e secondaria nel sistema di alimentazione ad energia termica; aquisto di attrezzature necessarie per il buon funzionamento dei sistemi a pompa di calore;Ottimizzazione della rete di trasporto e distribuzione di enrgia termica.

    Il Programma Operativo Regionale (POR) prevede un finanziamento di 6,3 miliardi di euro.  

    ASSI PRIORITARI DESCRIZIONE Progetti eleggibili
    Miglioramento della competitività delle PMI Promozione dell’imprenditorialità, agevolando l’utilizzo di nuove idee e la creazione di nuove imprese; sostegno per l’aumento delle capacità di produzione e sviluppo di tecnologie avanzate Acquisizione di nuove tecnologie per le PMI(Licenze, brevetti, know-how); attivita innovative(processo, produzione, marketing, servizi);Costruzioni, ammodernamento, ampliamento degli spazi di produzione;Incubatori aziendali per la creazione, accelerazione degli affari; Acquisti di attrezzature IT, attrezzature e macchinari.
    Sviluppo urbano sostenibile Promozione delle strategie finalizzate alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, in tutti i tipi di zone urbane, compreso lo sviluppo di piani sostenibili di mobilità urbana; azioni per migliorare l’ambiente urbano, la riduzione dell’inquinamento dell’aria ed acustico; investimenti nell’educazione, nella formazione- anche professionale- per l’acquisizione di competenze, sviluppando infrastrutture di istruzione e formazione Modernizzazione/ristrutturazione,espansione dei percorsi tram e trolleybus; acquisto di componenti di rotolamento elettrico/ecologico per gli operatori di trasporto pubblico urbano;Costruzione/modernizzazione di piste ciclabili e passaggi pedonali; Sistemi di e-ticketing; Creazione/Ristrutturazione degli spazi pubblici urbani, come aree verdi, piazze, strade; Sviluppo di piantagioni forestali; Costruzione/ristrutturazione di scuole materne, dell’obbligo e professionali/tecniche
    Conservazione, protezione e valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale Conservazione, protezione e valorizzazione del patrimonio culturale e dell’identità culturale per aumentare lo sviluppo locale Restauro, protezione e valorizzazione del patrimonio pittorico e architettonico; arredamento di interni(impianti e attrezzature per garantire la climatizzazione, la sicurezza antincendio ed antintrusione);Attività di marketing e di promozione turistica
    Miglioramento delle infrastrutture stradali di importanza regionale Migliorare lamobilita regionale attraverso il collegamento dei nodi secondari e terziari alla TEN-T. Ammodernamento delle strade provinciali che assicurano connessione diretta /indiretta alla rete TEN-T e costruzione di nuovi tratti stradali per connettersi ad autostrade e superstrade; costruzione di percorsi pedonali e ciclabili, ecc.
    Diversificazione delle economie locali attraverso lo sviluppo sostenibile del turismo Sostegno alla crescita dell’ocupazione attraverso la riconversione di regioni industriali in declino e miglioramento dell’accessibilita alle risorse naturali e culturali specifiche Modernizzazione delle infrastrutture stradali delle stazioni balneari, climatiche e balneo-climatiche ; sviluppo di reti di trasporto di sorgenti minerali e saline terapeutiche;Costruzione di piste per il cicloturismo;Attivita di marketing e promozione turistica.
    Sviluppo delle infrastrutture sanitarie e sociali Investimenti nella sanità e nelle strutture sociali che contribuiscano allo sviluppo nazionale, regionale e locale, miglioramento dell’accesso ai servizi sociali e culturali Ammodernamento/ampliamento delle infrastrutture ambulatoriali, delle unità d’ emergenza, ripristino/ammodernamento/ampliamento delle infrastrutture tipo; asili nido, centri di assistenza e di recupero neuromotorio, centri di consulenza psicosociale, alloggi per famiglie.
    Miglioramento delle infrastrutture educative Investimenti nel campo dell’educazione, formazione, compresa quella di competenze e formazione permanente;Sviluppo di infrastrutture di istruzione e formazione Costruzione/ripristino/ammodernamento, estensione delle infrastrutture per asili nido, scuole materne, scuole dell’obbligo, licei, istituti tecnici e università.
    Espansione geografica del sistema di registrazione di proprietà e terre nel catasto Consolidamento della capacità istituzionale e dell’efficienza della PA Servizi sistematici di registrazione;Miglioramento del servizio di registrazione delle proprietà.
    Assistenza tecnica Assistenza tecnica Sostegno all’implementazione, al management e alla valutazione del POR

     Il Programma Operativo sul Capitale Umano(POCU)prevede l’utilizzo di 4 miliardi di euro.  

    Obiettivi Descrizione Progetti eleggibili
    Occupazione giovanile Sostegno ai giovani all’interno del mercato del lavoro, sopratutto i giovani inoccupati e gli emarginati dalla comunità Creazione di partnership per sviluppare approcci innovativi e integrare i giovani disoccupati nel mondo del lavoro
    Occupazione lavorativa per tutti Miglioramento delle possibilità d’accesso nel mondo del lavoro per chi e disoccupato ; sviluppo dell’imprenditorialita e il lavoro autonomo, attraverso la creazione di micro, PMI innovative Corsi di formazione per i manager e gli imprenditori, per migliorare la propria attivita imprenditoriale;Flessibili di lavoro(lavoro a domicilio, orari di lavoro flessibili, ecc.)

    Allegato  – Elenco dei settori di attività eleggibili A – Domenii de activitate din Strategia Națională de Competitivitate

     
    Classe CAEN Descrizione della classe CAEN
      1310 Preparazione e filatura di fibre tessili
    1320 Produzione di tessuti
    1330 Finitura dei materiali tessili
    1391 Fabbricazione di metraggi mediante lavoro di maglia o a uncinetto
    1392 Fabbricazione di articoli tessili (ad eccezione di abbigliamento e biancheria intima)
    1393 Fabbricazione di tappeti e moquette
    1394 Fabbricazione di spago , corde, funi e reti
    1395 Fabbricazione di tessuti  non tessuti ed articoli in tali materie , esclusi gli articoli di abbigliamento
    1396 Fabbricazione di articoli tecnici ed industriali da prodotti tessili
    1399 Fabbricazione di altri articoli tessili nca
    1411 Fabbricazione degli articoli di abbigliamento in pelle
    1412 Fabbricazione degli articoli di abbigliamento per lavoro
    1413 Fabbricazione di altri articoli di abbigliamento (ad eccezione della bianchieria intima)
    1414 Fabbricazione di binacheria intima
    1419 Fabbricazione di altri articoli di abbigliamento e accessori n.c.a.
    1420 Fabbricazione di articoli in pellicia
    1431 Lavorazione a maglia o all’ uncinetto delle calze
    1439 Lavorazione a maglia o all’uncinetto di altri articoli di abbigliamento
    1511 Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce
    1512 Fabbricazione di articoli da viaggio , borse e simili , pelletteria e selleria
    1520 Fabbricazione di calzature
    1621 Fabbricazione di impiallacciatura e pannelli in legno
    1622 Fabbricazione del parquet assemblato in pannelli
    1623 Fabbricazione di altri elementi de falegnameria e carpenteria per costruzioni
    1624 Fabbricazione di imballaggio di legno
    1629 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione degli articoli di pioppo, paglia e altri materiali vegetali intrecciati
    2211 Fabbricazione di pneumatici e camere d’aria , ricopertura e ricostruzione pneumatici
    2219 Fabbricazione di altri prodotti di gomma
    2221 Fabbricazione di piastre , fogli , tubi e profili in materiale plastico
    2222 Fabbricazione di articoli per imballaggio in materiale plastico
    2223 Fabbricazione di articoli in materiale plastico per costruzioni
    2229 Fabbricazione di altri prodotti in materiale plastico
    2611 Fabbricazione di sottoinsiemi elettronici (moduli)
    2612 Fabbricazione di altri componenti elettronici
    2620 Fabbricazione di PC e di impianti periferici
    2630 Fabbricazione di impianti di comunicazione
    2640 Fabbricazione di prodotti elettronici di largo consumo
    2651 Fabbricazione di utensili e dispositivi di misurazione , verifica , controllo , navigazione
    2652 Productia di orologi
    2660 Fabbricazione di impianti per radiologia , elettrodiagnosi e elettropedia
    2670 Fabbricazione di strumenti ottici ed impianti fotografici
    2680 Fabbricazione di supporti magnetici ed ottici dedicate alle registrazioni
    2711 Fabbricazione di motori , generatori e trasformatori elettrici e degli impianti di distribuzione e controllo dell’elettricità
    2712 Fabbricazione degli impianti di distribuzione e controllo dell’elettricità
    2720 Fabbricazione di accumulatori e batterie
    2731 Fabbricazione di cavi con fibra ottica
    2732 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettrodomestici
    2733 Fabbricazione di dispositivi di connessione per fili e cavi elettrici ed elettronici
    2740 Fabbricazione di impianti elettrici di illuminazione
    2751 Fabbricazione di elettrodomestici
    2752 Fabbricazione di impianti domestici non elettrici
    2790 Fabbricazione di altri impianti elettrici
    2811 Fabbricazione di motori e turbine (ad eccezione di quegli per gli aerei, i veicoli  le motociclette)
    2812 Fabbricazione di motori idraulici
    2813 Fabbricazione di pompe e compressori
    2814 Fabbricazione di articoli di rubinetteria
    2815 Fabbricazione di cuscinetti , ingranaggi , scatole di cambi di velocità  e di elementi meccanici  di trasmissione
    2821 Fabbricazione di forni , fornaci e bruciatori
    2822 Fabbricazione di impianti di sollevamento e manipolazione
    2823 Fabbricazione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusa la fabbricazione dei PC e delle attrezzature periferiche)
    2824 Fabbricazione delle macchine-utensili portatili a motore
    2825 Fabbricazione di impianti per la ventilazione e refrigerazione , escluso impianti domestici
    2829 Fabbricazione di altre macchine ed impianti di uso generale n.c.a
    2830 Fabbricazione di macchine ed impianti per agricoltura e lavorazioni forestali
    2841 Fabbricazione delle macchine-utensili per la lavorazione del metallo
    2849 Fabbricazione di altre macchine-utensili n.c.a.
    2891 Fabbricazione di macchinari per la metallurgia
    2892 Fabbricazione di impianti per estrazione e costruzioni
    2893 Fabbricazione di impianti per lavorazione di prodotti alimentari, bevande e tabacco
    2894 Fabbricazione di impianti per industria tesile , abbigliamento e pelletteria
    2895 Fabbricazione di impianti per industria della carta e cartone
    2896 Fabbricazione di impianti per lavorazione di masse plastiche e  gomma
    2899 Fabbricazione di altre macchine ed attrezzatture specifiche n.c.a.
    2910 Fabbricazione di autoveicoli di trasporto stradale
    2920 Produzione di carrozzerie per autoveicoli ; produzione di rimorchi e semirimorchi
    2931 Fabricarea di impianti elettrici ed elettronici per autoveicoli e per motori di autoveicoli
    2932 Fabbricazione di altri ricambi ed accessori per autoveicoli e motori di autoveicoli
    3011 Costruzione di navi e strutture galleggianti
    3012 Costruzione di imbarcazioni sportive
    3020 Fabbricazione del materiale rotabile
    3030 Fabbricazione di aeronavi e navi spaziali
    3091 Fabbricazione di motocicli
    3092 Fabbricazione di biciclette e di veicoli per disabili
    3099 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto n.c.a.
    3101 Fabbricazione di mobili per uffici e negozi
    3102 Fabbricazione di mobili per cucine
    3103 Fabbricazione di materassi e materasso a molle
    3109 Fabbricazione di mobili n.c.a.
    3220 Fabbricazione di strumenti musicali
    3600 Raccolta, trattamento e distribuzione dell’acqua
    3700 Raccolta ed epurazione di acque usate
    3811 Raccolta di residui non pericolosi
    3812 Raccolta di residui pericolosi
    3821 Trattamento ed eliminazione di rifiuti non pericolosi
    3822 Trattamento ed eliminazione di rifiuti pericolosi
    3831 Smontaggio di macchine e di impianti per ottenere i materiali riciclabili
    3832 Recupero dei materiali riciclabili selezionati
    3900 Attività di decontaminazione e servizi di trattamento di altri rifiuti
    5510 Alberghi ed altre facilità simili di alloggio
    5520 Facilità di alloggio per vacanze e periodi di breve durata
    5530 Parchi per veicoli per campeggio, camping e accampamento
    5590 Altri servizi di alloggio
    5811 Attività di pubblicazione dei libri
    5812 Attività di pubblicazione delle guide, dei compendi , degli elenchi di indirizzi e degli elenchi simili
    5813 Attività di pubblicazione dei giornali
    5814 Attività di stampa di riviste e periodici
    5819 Altre attività di pubblicazione
    5821 Attività di editing di giochi per il PC
    5829 Attività attività di editing di altri prodotti di software
    5911 Attività di produzione cinematografica, video e di programmi di televisione
    5912 Attività attività di post-produzione cinematografica , video e di programmi di televisione
    5913 Attività di distribuzione di film cinematografici , video e di programmi di televisione
    5914 Tutela di film cinematografici
    6311 Lavorazione dati, amministrazione delle pagine web ed attività relative
    6312 Attività dei portali web
    7111 Attività di architettura
    7112 Attività di ingegneria e consulenza tecnica relativi ad esse
    7120 Attività di collaudo e analisi tecniche
    7311 Attività delle agenzie di pubblicità
    7312 Servizi di rappresentazione media
    7410 Attività di disegn specializzato
    7420 Attività fotografiche
    7721 Attività di noleggio e leasing di beni ricreazionali e di attrezzatura sportiva
    8690 Altre attività relative alla salute dell’uomo
    9101 Attività delle biblioteche e degli archivi
    9102 Attività dei musei
    9103 Gestione di monumenti , edifici storici e di altri obiettivi di interesse turistico
    9311 Attività di basi sportive
    9312 Attività dei centri sportivi
    9313 Attività dei centri fitness
    9319 Altre attività sportive
    9321 Fiere e parchi di divertimento
    9329 Altre attività di svago e divertenti n.c.a.
    9511 Riparazione dei PC e delle attrezzature periferiche
    9512 Riparazione degli impianti di comunicazione

    B – Domenii de activitate din Planurile de Dezvoltare Regională

     
    Classe CAEN Descrizione della classe CAEN
    1711 Fabbricazione della cellulosa
    1712 Fabbricazione della carta e del cartone
    1721 Fabbricazione della carta e del cartone ondulato e dei pachi di carta e cartone
    1722 Fabbricazione di prodotti di uso domestico e sanitario, di carta o cartone
    1723 Fabbricazione degli articoli di cartoleria
    1724 Produzione di tappeti
    1729 Fabbricazione di altri prodotti di carta e cartone n.c.a.
    2011 Fabbricazione di gas industriali
    2012 Fabbricazione di coloranti e pigmenti
    2013 Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici
    2014 Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici
    2015 Fabbricazione di fertilizzanti e composti azotati
    2016 Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie
    2017 Fabbricazione di gomma sintetica in forme primarie
    2020 Fabbricazione di pesticidi ed altri prodotti agrochimici
    2030 Fabbricazione di pitture . vernici e smalti , inchiostri de stampa e mastici
    2041 Fabbricazione di saponi , detergenti e prodotti di manutenzione
    2042 Fabbricazione di profumi e prodotti cosmetici
    2052 Fabbricazione di colle
    2053 Fabbricazione di oli essenziali
    2059 Fabbricazione di altri prodotti chimici n.c.a.
    2311 Fabbricazione di vetro piano
    2312 Lavorazione e trasformazione di vetro piano
    2313 Fabbricazione di prodotti in vetro
    2314 Fabbricazione di fibre in vetro
    2319 Fabbricazione di vetro tecnico
    2320 Fabbricazione di prodotti refrattari
    2331 Fabbricazione di piastrelle in ceramica
    2332 Fabbricazione di mattoni , tegole ed altri prodotti per l’edilizia in terracotta
    2341 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
    2342 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica
    2343 Fabbricazione di isolatari e di pezzi isolanti in ceramica
    2344 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico
    2349 Fabbricazione di altri prodotti ceramici n.c.a.
    2351 Fabbricazione di cemento
    2352 Fabbricazione di calce e gesso
    2361 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l’edilizia
    2362 Fabbricazione di prodotti in gesso per l’edilizia
    2363 Fabbricazione del cemento
    2364 Fabbricazione del mortaio
    2365 Fabbricazione dei prodotti in fibrocemento
    2369 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo , gesso e cemento
    2370 Taglio, modellatura e finitura della pietra
    2391 Fabbricazione di prodotti abrasivi
    2399 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a.
    2410 Produzione di metalli ferrosi in forme primari e di ferroleghe
    2420 Produzione di tubi , condotti , profili tubulari per essi, in acciaio
    2431 Stiratura a freddo di barre
    2432 Laminazione a freddo di nastri
    2433 Produzione di profili ottenuti a freddo
    2434 Trafilatura a freddo
    2441 Produzione dei metalli preziosi
    2442 La metallurgia dell’alluminio
    2443 Produzione di piombo , zinco e stagno
    2444 Produzione di rame
    2445 Produzione di altri metalli non ferrosi
    2451 Fusione di ghisa
    2452 Fusione di acciaio
    2453 Fusione di metalli leggeri non ferrosi
    2454 Fusione di altri metalli non ferrosi
    2511 Fabbricazione di strutture metalliche e componenti delli strutture metalliche
    2512 Fabbricazione di porte , finestre metalliche
    2521 Produzione di radiatori e contenitori in metalli per caldaie per il riscaldamento centrale
    2529 Produzione di serbatoi , cisterne e contenitori in metallo
    2530 Produzione di generatori di vapore (escluse le caldaie per il riscaldamento centrale)
    2550 Fabbricazione di prodotti metallici ottenuti mediante la formazione plastica; metallurgia delle polveri
    2561 Trattamento e rivestimento dei metalli
    2562 Lavori di meccanica generale
    2571 Fabbricazione di prodotti da taglio
    2572 Fabbricazione degli articoli di ferramenta
    2573 Fabbricazione degli attrezzi
    2591 Fabbricazione di recipienti, container in acciaio e contenitori simili in acciaio
    2592 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
    2593 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici; fabbricazione di catene e molle
    2594 Fabbricazione di viti , bulloni ed altri articoli filettati ; fabbricazione di chiodi e rotelle
    2599 Fabbricazione di altri articoli in metallo n.c.a.
    3212 Fabbricazione di gioielli ed articoli simili di metalli e pietre preziose
    3213 Fabbricazione di bigiotteria o imitazione di gioielleria
    3230 Fabbricazione degli articoli per lo sport
    3240 Fabbricazione di giochi e giocatoli
    3250 Produzione di dispositivi , apparecchi e strumenti medicali e da laboratorio
    3291 Fabbricazione di scope e di spazzole
    3299 Fabbricazione di altri prodotti manifatturieri n.c.a.
    3311 Riparazione di articoli fabbricati in metallo
    3312 Riparazione di macchinari
    3313 Riparazione ed impianti elettronici ed ottici
    3314 Riparazione di impianti elettrici
    3315 Riparazione e manutenzione di navi e barche
    3316 Riparazione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali
    3317 Riparazione e manutenzione di altri impianti di trasporto n.c.a
    3319 Riparazione di altri impianti
    3320 Installazione di macchine ed impianti industriali
    4120 Lavori di costruzioni di edifici residenziali e non residenziali
    4211 Lavori di costruzioni di strade ed autostrade
    4212 Lavori di costruzioni di linee ferroviarie e metropolitane
    4213 Costruzioni di ponti e gallerie
    4221 Costruzioni di opere di progetti di utilità per il trasporto di fluidi
    4222 Costruzione di opere di progetti di utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni
    4291 Costruzione di opere idrauliche
    4299 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile n.c.a
    4311 Lavori di demolizione delle costruzioni
    4312 Lavori di preparazione del terreno
    4313 Lavori di trivellazione e perforazioni per le costruzioni
    4321 Lavori di impianti elettrici
    4322 Lavori di impianti sanitari, di riscaldamento e di aria condizionata
    4329 Altri lavori d’installazioni per costruzioni
    4331 Lavori di gessatura
    4332 Lavori di falegnameria e di carpenteria
    4333 Lavori di rivestimento di pavimenti e di muri
    4334 Lavori di tinteggiatura e posa in opera di vetri
    4339 Altri lavori di finitura
    4391 Lavori di coperture , armature e terrazze a costruzioni
    4399 Altri lavori speciali di costruzione n.c.a.
    4520 Manutenzione e riparazione di autoveicoli
    5210 Immagazzinamento
    5221 Attività di servizi connessi  per trasporti terrestri
    5222 Attività di servizi annessi ai trasporti per vie di acqua
    5223 Attività di servizi annessi ai trasporti aerei
    5224 Manipolazioni
    5229 Altre attività connesse ai trasporti
    9521 Riparazione di impianti elettrodomestici per la casa
    9522 Riparazione di dispositivi per uso domestico e di impianti per casa e giardinaggio
    9523 Riparazione  di calzature ed articoli in cuoio
    9524 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
    9525 Riparazione di orologi  e di  gioielli
    9529 Riparazione di articoli di uso personale e domestico n.c.a.

    Allegato  – Elenco dei settori di attività eleggibili per L’AGRICOLTURA C – Domenii de activitate din Strategia Națională de Competitivitate

     
    Classe CAEN Descrizione della classe CAEN

      0111    Coltivazione di cereali ( escluso riso) , leguminosi e di pianti produttore di  semi  oleoginosi; 0112    Coltivazione di riso; 0113    Coltivazioni di legumi e meloni , erbacee e tubercoli; 0114    Coltivazione della canna da zucchero 0115    Coltivazione del tabacco 0116    Coltivazione delle piante per fibre tessili 0119    Coltivazione di altre piante di culture non permanenti 0121    Coltivazione di uva 0122    Coltivazione di frutti tropicali e subtropicali 0123    Coltivazione di citrici 0124    Coltivazione di frutti con molti semi ed acinosi 0125    Coltivazioni di arbusti fruttiferi, fragole, luciferi ed altri pomi fruttiferi 0126    Coltivazione di frutti oleaginosi 0127    Coltivazione delle piante per la preparazione delle bibite 0128    Coltivazione di condimenti , piante aromatiche , medicinali e piante farmaceutico 0129    Coltivazione di altre piante permanenti 0130    Coltivazione di piante moltiplicazione 0141    Crescita di bovini da latte 0142    Crescita di altri bovini Allegato  – Elenco dei settori di attività eleggibili per L’AGRICOLTURA D – Domenii de activitate din Strategia Națională de Competitivitate

     
    Classe CAEN Descrizione della classe CAEN

    0143    Crescita di cavalli ed altri equidi 0144    Crescita di cammelli e camelidi 0145    Crescita di ovini e caprine 0146     Crescita di porcini 0147    Crescita di uccelli 0149    Crescita di altri animali 0150    Attività in fattorie miste ( cultura vegetale combinata con la crescita degli animali) 0161    Attività ausiliari per la produzione vegetale 0162    Attività ausiliari per la crescita degli animali 0163    Attività dopo la raccolta 0164    Preparazione dei semi 0170    Caccia ed attività di servizi connessi alla caccia 0210    Silvicoltora ed altre attività forestali 0220    Sfruttamento forestale 0230    Raccolta di prodotti forestali non legnosi dalla flora spontanea 0240    Attività di servizi connessi alla silvicoltura 0311    Pesca marittima 0312    Pesca in acque dolci 0321    Acquacoltura marina 0322    Acquacoltura in acque dolci